I giardini
di Villa Ormond

Il parco di Villa Ormond è una delle preziose oasi verdi della città.
Prima della costruzione dell’attuale corso Cavallotti, che lo fende in due parti, si estendeva ininterrotto dalla collina fino al mare.
Il giardino già faceva parte di Villa Rambaldi quando la proprietà venne acquistata dal dottor Ormond, ricco imprenditore svizzero, e dalla moglie Marie Margherite Renet, poetessa francese, che la elessero a loro dimora.
Acquistato dal Comune nel 1930, quando era podestà Pietro Agosti, il parco venne reso pubblico, la zona a mare arricchita con la ampia fontana disegnata dallo stesso Agosti, mentre nella parte superiore fu costruito il padiglione per le esposizioni. Oggi la villa ospita in maniera permanente l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario e, occasionalmente, mostre floreali ed eventi turistici.